Novità 2025: Obbligo di comunicazione PEC per amministratori societari

A partire dal 1° gennaio 2025, è entrato in vigore un importante obbligo normativo che riguarda tutte le società iscritte al Registro delle Imprese. La nuova disposizione prevede la comunicazione degli indirizzi PEC (Posta Elettronica Certificata) non solo delle società, ma anche dei singoli amministratori.

Chi è interessato e quali sono le scadenze

 

Per le nuove società: Tutte le società costituite dal 1° gennaio 2025 dovranno comunicare, al momento della prima iscrizione nel Registro delle Imprese, sia la PEC della società che quella di tutti gli amministratori.

Per le società già esistenti: Le società già iscritte al Registro delle Imprese prima del 1° gennaio 2025 hanno tempo fino al 30 giugno 2025 per adempiere all’obbligo di comunicazione delle PEC degli amministratori.

 

Dettagli dell’obbligo

 

  • L’obbligo riguarda tutti gli amministratori societari (SRL, SNC e gli accomandatari delle SAS), quindi per le imprese con più amministratori sarà necessario comunicare un indirizzo PEC per ciascuno di essi
  • Un amministratore che ricopre l’incarico in più società può utilizzare lo stesso indirizzo PEC per tutte le posizioni o dotarsi di più indirizzi diversi

 

Sanzioni previste

 

In caso di mancata comunicazione al Registro delle Imprese entro i termini stabiliti, è prevista una sanzione amministrativa che va da € 103,00 a € 1.032,00 (art. 2630 codice civile). È possibile beneficiare di una riduzione della sanzione a un terzo dell’importo se la comunicazione viene effettuata entro 30 giorni dalla scadenza dei termini prescritti.

 

Il servizio di Confartigianato Imprese Alto Milanese

 

Confartigianato Imprese Alto Milanese mette a disposizione un servizio dedicato per l’adempimento di questo obbligo, con le seguenti tariffe:

  • € 100,00 per il deposito della pratica (€ 50,00 per gli associati in regola con il pagamento della quota associativa)
  •   30,00 per ciascuna PEC richiesta (€ 15,00 per gli associati in regola con il pagamento della quota associativa)

 

 

Per usufruire del nostro servizio o per maggiori informazioni, vi invitiamo a contattarci entro il 30 aprile 2025 (Dr.ssa Raffaella Volonnino, raffaella.volonnino@confam.org, tel. 0331597069).